Home page

Corso di Laurea Magistrale in

Sociologia - LM 88

 

Pedagogia e psicologia clinica


a.a. 2011-12

§                Docente: prof.ssa Paolina Mulè

§                Luogo e orario di ricevimento: Stanza piano Terra – Facoltà di Scienze Politiche,
                                                              il mercoledì - dalle ore 10.30 alle 12.30

§                e-mail e recapito telefonico: pamule@unict-it – 095-7347271

SSD
M-PED/01

Insegnamento
Pedagogia Clinica

CFU
3

 

 

 

 

TITOLI MODULI e TESTI DI RIFERIMENTO

 

Modulo 1:

 

Testi:

 

Una pedagogia per l’emancipazione

L. Trisciuzzi, La pedagogia clinica, Editori Laterza, Bari 2003

P. Mulè, a cura di, Processi educativi e rieducativi in carcere. Problemi, modelli e interventi, CUECM, Catania 2010 

 

 

 

 

 

§         Breve descrizione del Corso:

 Nel corso del modulo s’intende affrontare il problema centrale del dibattito pedagogico contemporaneo circa l’indagine di fenomeni, processi, variabili e dinamiche sociali che si intrecciano significativamente con i processi della formazione e che, per ciò stesso, configurano, ed acuiscono ad un tempo, la complessità e la problematicità della formazione. Sul piano pratico gli interventi del pedagogista clinico possono essere diversi e possono essere considerati un’attività di recupero e di riabilitazione di alterazioni e di disturbi dell’apprendimento. Pertanto, si rifletterà sulla complessità e la problematicità dell’esperienza umana, della persona disabile e del diversamente abile, nonché della persona in stato di restrizione all’interno di un lungo dibattito che pone il problema dell’educazione,  del recupero delle potenzialità residue, della ri-educazione e delle modalità trattamentali in carcere e non solo con questioni aperte a molteplici interpretazioni sia a livello teorico che metodologico. Parimenti, si affronterà la possibilità di una prevenzione di carattere pedagogico rispetto alle patologie in incremento come i disturbi scolastici e del linguaggio, i disturbi e le patologie mentali e comportamentali alla luce di interventi di riabilitazione e recupero, grazie ad una educazione mirata dei soggetti,  che consente di trasformare la sofferenza/la disabilità stessa da elemento negativo, di emarginazione in risorsa creativa.

 

§         Obiettivi formativi dell’insegnamento e indicatori dei risultati attesi
 (congruenti con gli obiettivi generali del Corso di Laurea):

 Conoscere:
-
         il problema della cura come a-priori pedagogico
-         la pedagogia dell’emancipazione
-         l’universo della comunicazione nelle situazioni specifiche
-         la questione della ri-educazione e ri-socializzazione in carcere
-         gli strumenti operativi per affrontare alcuni disturbi della personalità in carcere

Analizzare:
-
         le nuove sofferenze del corpo e della psiche
-         il problema dell’educare al senso della propria limitatezza
-         i nuovi volti della depressione e del narcisismo
-         la formazione preventiva e il ruolo della pedagogia speciale

 Indicatori dei risultati
o       raggiungimento degli obiettivi minimi
o       padronanza linguistica del discorso pedagogico
o       padronanza concettuale dei temi proposti 

§         Obiettivi formativi (EN) - Learning outcomes:
(Knowledge and understanding: Applying knowledge and understanding: Making judgments: Communication skills: Learning skills:).

Understand:

-          the clinical pedagogy between models and practices         

-          the pedagogy of the emancipation

-          the relationship between genetic inheritance and cultural identity

-          the  memory and the alterations

-          the pathologies of the learning

-          troubles and mental and behavioral pathologies

-          the rehabilitations and the recoveries

-          the matter of the ri-education and ri-socialization in the prison

-          the operational tools to face some troubles of the personality in the prison

Analyze:

-          the new sufferings of the psyche

-          the problem of the to educate to the sense of his/her own narrowness

-          the disabilitàs and the alternative potentialities

-          the preventive formation and the role of the special pedagogy

Performance indicators:

- to achieve the minimum targets

- to fluency of speech

- teaching conceptual mastery of the issues proposed

 

§         Reading list:

o   F. Cambi, La cura di sé come processo formativo, Editori Laterza, Bari 2003

    • G. Spadafora, a cura di, Verso l’emancipazione. Una pedagogia critica della democrazia, Carocci, Roma 2010
    • R. Fadda, Sentieri della formazione. La formatività umana tra azione ed evento, Armando, Roma 2002
    • AA.VV., a cura di, Persona e educazione. Studi in onore di Sira Serenella Macchietti, Armando, Roma 2010
    • M. Stramaglia, Amore è musica. Gli adolescenti e il mondo dello spettacolo, SEI, Torino 2011
    • Sira S. Macchietti, Appunti per una pedagogia della persona, Bulzoni, Roma 1998
    • S. Chistolini, a cura di, Neo-Umanesimo e Post-Modernità. Saggi in onore di Mario Ferracuti, CLEUP, Padova 2007

 

§         Metodo didattico:

Si presenteranno i nodi teorici più significativi del tema su indicato attraverso momenti di lezione frontali, mappe concettuali con l’ausilio di mezzi informatici. Si realizzeranno verifiche in itinere attraverso lavori di gruppo

 

 

X   Lezioni frontali

X Seminari

X   Presentazioni

 □   Laboratori

  Altro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

§           Metodo di valutazione delle competenze acquisite:

□  Scritto

x Orale

□  Presentazione essay

X Altro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

§                Docente: prof. Giovanni Belluardo

§                Luogo e orario di ricevimento: presso il D.A.P.P.S.I. venerdì dalle 12 alle 14

§                e-mail e recapito telefonico: gbellua@unict-it

SSD
M-PSI/05

Insegnamento
Psicologia clinica

CFU
6

 

 

 

 

 

TITOLI MODULI e TESTI DI RIFERIMENTO

 

Modulo 1: 

Testi:

 

Psicologia clinica e psicopatologia 

Sanavio E., Cornoldi C. (2010), Psicologia clinica, Il Mulino, Bologna,

pp. 11-22 e pp.111-262. 

Lavenia G. (2010), Elementi di psicologia clinica e dinamica, Franco Angeli, Milano, pp. 46-86.

 STERN, N. D., (2005), Il momento presente, in psicoterapia e nella vita quotidiana, Raffaello Cortina, Milano, pp. 3-34, 63-109, 125-154.

 Dazzi N., Lingiardi V. e Gazzillo F., a cura di, (2009), La diagnosi in psicologia clinica. Personalità e psicopatologia, Raffaello Cortina, Milano, pp. 3-14, 123-134, 145-194.

 Belluardo G. (2010), “La violenza nella costruzione e nella dissoluzione della relazione”, in Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità,  atti del Convegno La violenza sulle donne un’emergenza sociale?, Ragusa 11 maggio 201, pp. 43-52.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TITOLI MODULI e TESTI DI RIFERIMENTO

 

Modulo 2: 

Testi:

 

Psicologia clinica giuridica 

Baldry A.C. (2008), Dai maltrattamenti all’omicidio. La valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio, Franco Angeli, Milano, pp. 7-9, 13-17, 19-76. 

Salvini A., Ravasio A e Da Ros T. (2008), Psicologia clinica giuridica, Giunti, Firenze, pp. 57-99, 103-123, 203-230. 

Ege A. (2010), Al centro della persecuzione. Analisi, conseguenze e valutazioni del comportamento persecutorio, Franco Angeli, Milano, pp.7-118; 142-184.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

§         Breve descrizione del Corso:

Il corso intende chiarire i nessi che legano le conoscenze della Psicologia di base alle applicazioni della Psicologia clinica. In questo quadro verranno presentati gli elementi caratterizzanti delle psicopatologie. Verranno anche analizzati i principi, le caratteristiche, gli obiettivi essenziali della diagnosi psicologica.

Nell’ambito della Psicologia clinica giuridica particolare attenzione verrà dedicata agli abusi sui minori, alla violenza domestica, al bullismo, al mobbing e allo stalking.

§         Obiettivi formativi dell’insegnamento e indicatori dei risultati attesi
 (congruenti con gli obiettivi generali del Corso di Laurea):

 Conoscere:
-
         gli elementi essenziali delle psicopatologie
-         principi, caratteristiche e obiettivi essenziali della diagnosi psicologica 

Analizzare:
-
         le psicodinamiche degli abusi sui minori, delle violenze domestiche, del bullismo, del mobbing e dello stalking 

Indicatori dei risultati:
-
         raggiungimento degli obiettivi minimi
-         padronanza concettuale dei temi proposti
-         padronanza linguistica delle problematiche psicopatologiche

§         Metodo didattico:

X   Lezioni frontali

X Seminari

   Presentazioni

 □   Laboratori

  Altro

 

 

 

 

 

§           Metodo di valutazione delle competenze acquisite:

Scritto

x Orale

□  Presentazione essay

Altro